• Beach ledgering alle mormore

    Il periodo ideale per praticare questo tipo di pesca è sicuramente l'estate, quando le condizioni meteo-marine non sono favoreli al surf-casting. Gli spot di pesca vanno ricercati nelle spiagge, ricche di frufolatori di fondo. Prede Marmora, è...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Bird autocostruito per la pesca della Lampuga

    Bird autocostruito per la pesca della Lampuga Per la pesca della lampuga si utilizza un bird diverso dal classico bird in plastica o legno che si utilizza per la pesca degli alletterati o altri pesci simili. Data la velocità di traina superiore (6/8...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Bolentino di profondità

    Note generali E' una variante del bolentino che si avvale di strumenti specifici, in particolare canne e mulinelli elettrici, e si attua su fondali impegnativi, dai 200 metri in poi circa, fino ad arrivare ai 500/1000 metri. E' una tecnica che molto fa...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Come costruire un semplice ma efficace slamatore

    Come costruire un semplice ma efficace slamatore

    Un'altra delle mie passioni è la pesca. E chi pratica questa attività saprà sicuramente quanto è importante un buon slamatore, che sia efficace in modo tale da non ferire il pesce ed allo stesso tempo che ci consenta di eseguire l'operazione senza...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Deep Flucking

    Deep Fluking Mi è venuto in mente di scrivere questo documento partendo da un video pubblicato da un nostro amico su youtube. Cominciamo a dare una definizione a questa tecnica, prende il nome FLUKING essenzialmente da una delle esche che può essere...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Il Calendario della Pesca

    Specie Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Tecnica Fragolino Bolentino Lampuga Traina Leccia Traina Occhiata Traina Sgombro Light Drifting Seppia Eging Serra Traina Spigola Traina Sughero Traina...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Il complesso mondo degli artificiali

    Tipologie di artificiali Riuscire a descrivere il complesso mondo degli artificiali è un compito piuttosto arduo. Nomi di case produttrici, tipologie, denominazioni specifiche per ogni modello, etc. etc. rendono questo universo piuttosto complesso....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • il Light Drifting

    Il Light Drifting Il Light drifting è una delle tecniche più divertenti, soprattutto nei mari ricchi di pesce azzurro. Praticata da primavera sino a fine autunno, in genere, consente di effettuare catture varie e di portare al paiolo molti esemplari....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pinocchietto per la pesca dei Palamiti

    La pesca dei Palamiti

    La pesca dei Palamiti La tecnica di pesca da prediligere per la pesca della Palamita è indubbiamente la traina. Si possono effettuare catture anche a light drifting, avendo cura di affondare le lenze sulle batimetriche in cui stazionano e si muovo le...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Live Kab

    Il live kab non è definibile, o non lo sarebbe, una tecnica di pesca a se stante. In pratica, possiamo dire che è una variazione del Kabura (Il Kabura) (le terminologie sono varie e ognuno propone la sua). Analizzando le sue specifiche, senza proporre...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca del Barbo - Terminali

    Pesca del Barbo - Terminali Pesca del Barbo - Schema 01 - Terminale per la pesca a fondo Pesca del Barbo - Schema 02 - Terminale con galleggiante scorrevole

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca del cavedano

    La pesca del Cavedano Il cavedano è una specie ittica diffusa su tutto il territorio nazionale e ambito da molti pescatori. Una delle tecniche più utilizzate per la sua pescaè la pesca a fondo. In questo tipo di pesca la lenza è composta da una lenza...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca del Gronco

    Pesca del Grongo Il Gronco vive a stretto contatto con il fondo in zone che possano offrire tane e ripari quali rocce e relitti. Da adulto si allontana dalla costa su fondali di oltre 1000 mt. Abitudini Di natura solitaria e di abitudini notturne....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca del Persico trota

    PESCA DEL PERSICO CON IL GALLEGGIANTE Questa tecnica di pesca si può praticare realizzando una montatura composta da lenza madre in nylon dello 0.20, galleggiante a pera o a oliva, girella tripla, terminale dello 0.15 lungo circa mezzo metro terminante...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca del Serra

    Pesca del Serra Sconosciuto lungo gran parte delle nostre coste fino a pochi anni fa, il serra ha col tempo colonizzato aree sempre più ampie. Così non è velleitario affermare di impostare una battuta di traina proprio sulla ricerca di questo pesce....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca del serra a Surf Casting

    La Pesca del Serra a Surf Casting Il pesce Serra è un vorace e spietato predatore che spesso attacca le sue prede anche se non ha intenzione di mangiarle. E' un pesce pelagico che staziona su fondali intorno ai 200 metri ma durante il periodo caldo, da...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca del Sughero

    Pesca del Sughero E' un pesce pelagico che puo' raggiungere grandi profondita' ma le batimentriche che piu' frequenta sono comprese tra i da 20 e i 50 mt. Le dimensioni massime, documentate, sono 70 cm con un peso di circa 2 Kg. Diffusione Tutto il...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca dell'Occhiata

    Pesca dell'Occhiata La pesca all'inglese dell'Occhiata La pesca dell'occhiata dalla barca può essere effettuata in vari modi, a traina, a light drifting, con il galleggiante. Di seguito parleremo di quella che per molti è una delle più divertenti ed...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca della Leccia Stella

    Pesca della Leccia Stella La leccia stella può essere pescata sia dalla barca che dalla costa. Questo pesce tende ad accostare per insidiare le sue prede per cui è possibile pescarlo anche se non si è muniti di barca. Le tecniche di pesca per cui...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
  • Pesca della trota

    La pesca della trota è probabilmente una delle più praticate nel nostro paese. Vuoi per la diffusione del pesce, anche grazie alla sua presenza nei laghetti sportivi, vuoi per la bontà delle sue carni, è una pesca che riscuote molto successo. Quando...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Pesca
Risultati 1 - 20 di 23