• Assetti traina costiera

    Assetti traina costiera La traina costiera è una tecnica di pesca che può essere praticata per insidiare varie specie, in diversi periodi dell'anno, utilizzando attrezzatture e tipologie di esche molto diversificate. Il sistema pescante in generale...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Bird autocostruito per la pesca degli alletterati

    Bird autocostruito per la pesca degli alletterati

    Bird autocostruito per la pesca degli alletterati

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Come realizzare piumette e polpetti per la pesca a traina fai da te

    Come realizzare piumette e polpetti per la pesca a traina fai da te Come realizzare piume e polpetti per la traina costiera a tombarelli, palamite, sgombri, tonni, lampughe, alletterati, etc. Autocostruirsi le proprie esche oltre che costituire a volte...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Costruzione terminale con cavetto in acciaio per la traina al serra

    STEP 1 STEP 2 Facciamo passare il cavetto nell'occhiello dell'amo Facciamo passare il cavetto attorno all'asta dell'amo e lo reinfiliamo nell'occhiello in direzione opposta a quella precedente Costruzione terminale per Serra Costruzione terminale per...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • I sistemi di affondamento nella traina

    I Sistemi di affondamento nella traina La Traina non di superficie presenta una problematica nota: affondare l'esca alla profondità voluta. Mentre nelle altre tecniche di pesca il sistema per ottenere tale risultato è relativamente semplice, nella...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Le esche per la traina

    Le esche per la traina Le esche per la traina, considerato il vasto assortimento di prede a cui si rivolgono e la notevolep produzione di sempre nuove soluzioni da parte dei principali costruttori di esche artificiali, sono varie, molto varie....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Le esche per la traina

    Le esche per la traina Le esche per la traina, considerato il vasto assortimento di prede a cui si rivolgono e la notevolep produzione di sempre nuove soluzioni da parte dei principali costruttori di esche artificiali, sono varie, molto varie....

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Terminali da traina costiera

    Terminali per la traina costiera In questo articolo illustriamo nel dettaglio 15 varianti di terminali per la traina costiera. Terminali per traina costiera - Schema 1 Il primo terminale è costituito da un classico piombo scorrevole e artificiale con...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Traina al dentice con il vivo

    Traina al Dentice con il vivo Il dentice, appartenente della famiglia degli sparidi, ne ha caratteristiche simili, ma per quanto attiene ambiente e comportamenti, il dentice è un’altra cosa. Le principali caratteristiche sono: • Può raggiungere e...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Traina con il Monel

    Traina con il Monel Nella pesca a traina molto spesso abbiamo l'esigenza di affondare le nostre esche. A volte di pochi metri, a volte anche di 10/20 metri. Per riuscire ad ottenere questo risultato possiamo utilizzare vari sistemi, dai piombi a...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
  • Traina con il vivo: Terminali

    Traina con il vivo: Terminali La pesca a traina con il vivo è una delle pesche più entusiasmanti, almeno a mio parere. Pescando con la canna quasi sempre in mano a causa delle continue necessità di assestamento del piombo guardiano sul fondale è una...

    • Tipo: Articolo
    • Autore: Super User
    • Categoria: Traina
Risultati 1 - 11 di 11