Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. 
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Applicazioni per effettuare i calcoli per i settaggi della nostra cnc 

 

Di risorse in rete per poter effettuare i calcoli per determinare le impostazioni della nostra cnc se ne trovano molte. Io stesso ho realizzato un app per android per poterlo fare. Trovarne però una effettivamente completa e che ci consenta di risolvere tutti i casi applicativi non è semplice. Anche l'applicazione che ho realizzato io, ovviamente, ha i suoi limiti. 

Ho analizzato molte pagine con format di calcolo, fogli excel, app android, applicazioni desktop, etc. Tutte però avevano qualche lacuna. Di seguito andrò a riportare, man mano che le rintraccerò, quelle applicazioni che, dopo attenta valutazione mi hanno convinto o quanto meno presentano meno lacune. Cominciamo subito.

FSWizard

 Questa applicazione, almeno al momento, mi è sembrata la migliore. Sia per completezza dei calcoli che è in grado di effettuare, sia per il fatto che disponibile come app android, come applicazione desktop (in questa versione assume il nome di HSMAdvisor) e come foglio di calcolo on line (al seguente link).

 Nel video prendo a riferimento il foglio di calcolo on line che però è l'omologo della versione in app android. Per tutto quanto è perfettamente traslabile.

Allora questa app ha molte, ma veramente molte, modalità di calcolo ed informazioni. Qui io andrò ad esaminare unicamente la parte relativa al menu Speeds and Feeds. Anche solo questa è abbastanza articolata.

Prima di iniziare, 2 premesse. La prima. L'app per android, al momento esiste in 2 versioni. Una gratuita ed una a pagamento. Quella a pagamento, in pratica, dispone delle librerie complete. Seconda considerazione. Se anche voi, come me, non siete dei "professionisti", e con tali intendo personale qualificato che ogni giorno fa di lavoro l'operatore o il programmatore cnc, non credo avrete bisogno della versione completa. Per cui mi limiterò alla analisi della versione gratuita.

Ulteriore considerazione. Una delle caratteristiche fondamentali di questa applicazione consiste nel fatto che è predisposta per effettuare tutti i calcoli in modo automatico in base alla selezione di alcuni parametri. Però ci consente anche di poter modificare ogni singolo parametro in modo tale da riadattare i calcoli in base a quel parametro. Allora, se ad esempio io ho un mandrino che ha una limitazione nel numero giri ma dai calcoli viene un valore superiore che quindi io non potrei impostare non faccio altro che modificare quel parametro e lui ricalcolerà tutti i restanti. Per questo motivo consiglio, prima di inserire valori a caso, occorre conoscere le dipendenze tra i vari parametri e per farlo occorre leggersi le formule che sottendono ai calcoli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CNC - Tutti i software necessari e utili per la nostra CNC

 

 

 

 

 

 

In questo video vado a realizzare una carrellata dei principali software utili per la nostra cnc. Per la creazione di disegni raster, vettoriali, per la modellazione 3d, la generazione del gcode, la gestione della macchina, l'invio del gcode alla cnc e per la visualizzazione del gcode. Non entro nel merito di ogni singolo software.

 

InkScape https://inkscape.org/

Autocad https://www.autodesk.com/

CorelCAD https://www.coreldraw.com/en/product/...

TurboCAD https://www.turbocad.com/

Gimp https://www.gimp.org/

Photoshop https://www.adobe.com/

Wings 3D http://www.wings3d.com/

FreeCAD https://www.freecadweb.org/

GSimple http://www.gsimple.eu/

VisualCAD https://mecsoft.com/freemill/

Blender https://www.blender.org/

Sketchup https://www.sketchup.com/it

Fusion 360 https://www.autodesk.it/products/fusi...

OneCNC https://onecnc.net/

MasterCAM https://www.mastercam.com/

CarveWright http://www.carvewright.com/

Aspire https://www.vectric.com/

Visualcam https://www.metalcam.com/

Rhino https://www.rhino3d.com/

SolidWorks https://www.solidworks.com/

JSCut http://jscut.org/

FreeMILL https://mecsoft.com/freemill/

DMap2Gcode https://www.scorchworks.com/Dmap2gcod...

F-Engrave http://www.scorchworks.com/Fengrave/f...

Gcode Ripper https://www.scorchworks.com/Gcoderipp...

Halftoner http://jasondorie.com/page_cnc.html

CamBam http://www.cambam.info/

eCam https://v4.e-cam.it/

Carveco (ArtCam) https://carveco.com/

Estlcam https://www.estlcam.de/

GRBL https://github.com/grbl/grbl

Marlin https://marlinfw.org/

GESTIONE CNC E INVIO GCODE

UGS https://github.com/winder/Universal-G...

LinuxCNC http://www.linuxcnc.org/

Mach3/Mach4 https://www.machsupport.com/

USBCNC https://planet-cnc.com/

CNCJS https://cnc.js.org/

CAMotics https://camotics.org/

NcViewer https://ncviewer.com/

CNCSimulator https://cncsimulator.info/

JViewer https://github.com/jtronics/G-Code-jV...

 

 TABELLA DI RIEPILOGO

CAD/GRAFICA VETTORIALE
InkScape https://inkscape.org/ Open Source/Gratuito Si con estensione GCodetools
Autocad https://www.autodesk.com/ Pagamento  
CorelCAD https://www.coreldraw.com/en/product/corel-cad/ Pagamento  
TurboCAD https://www.turbocad.com/ Pagamento  
GRAFICA RASTER
Gimp https://www.gimp.org/ Open Source/Gratuito  
Photoshop https://www.adobe.com/ Pagamento  
MODELLATORI 3D
Wings 3D http://www.wings3d.com/ Open Source/Gratuito  
CAD/CAM
FreeCAD https://www.freecadweb.org/ Open Source/Gratuito SI
GSimple http://www.gsimple.eu/ Open Source/Gratuito  
VisualCAD https://mecsoft.com/freemill/ Open Source/Gratuito  
Blender https://www.blender.org/ Open Source/Gratuito Si con estensione BlenderCAM
Sketchup https://www.sketchup.com/it Gratuito per uso personale Si con Plugin
Fusion 360 https://www.autodesk.it/products/fusion-360/ Gratuito per uso personale SI
OneCNC https://onecnc.net/ Pagamento con versione Trial SI
MasterCAM https://www.mastercam.com/ Pagamento con versione Trial SI
CarveWright http://www.carvewright.com/ Pagamento con versione Trial SI
Aspire https://www.vectric.com/ Pagamento con versione Trial SI
Visualcam https://www.metalcam.com/ Pagamento SI
Rhino https://www.rhino3d.com/ Pagamento Si con estensione RhinoCAM
Carveco (ArtCam) https://carveco.com/ Pagamento SI
SolidWorks https://www.solidworks.com/ Pagamento con versione Trial Si con estensione SolidCAM
QCAD https://www.qcad.org/en/ Open Source/Gratuito SI
Carbide Create 2D https://carbide3d.com/downloads/ Gratuito SI
CAM
JSCut http://jscut.org/ Open Source/Gratuito SI
FreeMILL https://mecsoft.com/freemill/ Open Source/Gratuito SI
DMap2Gcode https://www.scorchworks.com/Dmap2gcode/dmap2gcode.html Open Source/Gratuito SI
F-Engrave http://www.scorchworks.com/Fengrave/fengrave.html Open Source/Gratuito SI
Gcode Ripper https://www.scorchworks.com/Gcoderipper/gcoderipper.html Open Source/Gratuito SI
Halftoner http://jasondorie.com/page_cnc.html Open Source/Gratuito SI
CamBam http://www.cambam.info/ Pagamento con versione Trial SI
eCam https://v4.e-cam.it/ Pagamento con versione Trial SI
Estlcam https://www.estlcam.de/ Pagamento con versione Trial SI
DESKCNC https://www.imsrv.com/deskcnc/ Pagamento con versione Trial SI
LINGUAGGI MACCHINA
GRBL https://github.com/grbl/grbl Open Source/Gratuito  
Marlin https://marlinfw.org/ Open Source/Gratuito  
GESTIONE CNC E INVIO GCODE
UGS https://github.com/winder/Universal-G-Code-Sender Open Source/Gratuito  
LinuxCNC http://www.linuxcnc.org/ Open Source/Gratuito  
Mach3/Mach4 https://www.machsupport.com/ Pagamento  
USBCNC https://planet-cnc.com/ Pagamento con versione Trial  
CNCJS https://cnc.js.org/ Open Source/Gratuito  
Candle https://github.com/Denvi/Candle    
UCCNC https://cncdrive.com/UCCNC.html    
Carbide Motion https://carbide3d.com/downloads/ Gratuito  
Colibri http://www.twintec.it/Software_Colibri_CNC.html    
VISUALIZZATORI GCODE
CAMotics https://camotics.org/ Open Source/Gratuito  
NcViewer https://ncviewer.com/ Open Source/Gratuito  
CNCSimulator https://cncsimulator.info/ Pagamento con versione Trial  
JViewer https://github.com/jtronics/G-Code-jViewer Open Source/Gratuito  
       

CNC TUTORIAL - Come creare Gcode 3D da immagine raster 2D

 

La creazione di file gcode 3d è una delle operazioni più complesse soprattutto per chi non ha esperienza nell'utilizzo di software cad o modellatori solidi. Questo però non significa che non si possa realizzare un gcode 3d in modi più semplici. Quello che vado a mostrare qui è un primo esempio su come operare per realizzare il gcode in 3d utilizzando solo immagini raster manipolate con gimp e con dmap2gcode. Il primo software open source ed il secondo liberamente utilizzabile. Quindi operazioni che si possono effettuare a costo zero. Ricordo che dmap2gcode crea una lavorazione di sgrossatura e finitura con pochi passaggi e pochi settaggi quindi semplice anch'esso da utilizzare.

 

CNC 4 5 ASSI con Arduino Mega e GRBL Mega 5x

Andiamo ad effettuare una prima prova di funzionamento per una cnc 4 assi, anche se la scheda arduino mega ci consentirebbe di gestire anche un 5 asse. Per poter gestire più di 3 assi, dato che il grbl non ce lo consente, andiamo ad utilizzare una versione di grbl modificata, il grbl mega 5x. COn questa versione possiamo infatti gestire fino a 5 assi. Quindi in pratica, montiamo la scheda arduino mega con la relativa reprap e driver pololu, poi andiamo ad installare arduino ide per poter compilare grbl mega 5x e successivamente caricarlo sulla nostra scheda arduino mega. Fatto questo andiamo a collegare la scheda e a verificarne il corretto caricamento del grbl utilizzando ugs. Modifichiamo anche le impostazioni dei soft limits perchè altrimenti GRBLGRU ci darebbe errore. Verificato il caricamento e modificato il settaggio dei soft limits andiamo in GRBLGRU per vedere come questi ci consenta di effettuare delle simulazioni con vari modelli di macchine cnc e poi a simulare una cnc 5 assi con la scheda che abbiamo appena finito di montare e configurare.

 

CNC Tutorial - Creazione del Gcode per stampa di foto da cnc con Halftoner

 

In questo tutorial vediamo come fare per stampare fotografie con la nostra cnc mediante il sistema dei mezzi toni. Con questo software, infatti, HalfToner, è possibile stampare le fotografie utilizzando varie possibilità (Punti, linee, quadrati, cerchi). In questo primo tutorial vi presento il software, l'interfaccia ed i vari parametri, prossimamente andrò a realizzare delle prove di stampa per verificare i vari settaggi da utilizzare per massimizzare l'effetto grafico delle nostre stampe.