- Details
- Written by Super User
- Category: JSCut
- Hits: 1169
CNC TUTORIAL - Engraving text con jscut - V-Pocket
Una delle applicazioni più ricorrenti con le cnc è sicuramente la scrittura. Testi e semplici disegni realizzati mediante l'incisione con punte v-bit. Questa procedura non è complicata sia per quanto riguarda la creazione del disegno che per quanto riguarda la realizzazione della fresatura con cnc. Per la parte disegno si possono utilizzare vari software, ricordo infati che ormai i formati vettoriali sono convertibili senza particolari problemi. Nel tutorial realizzo la parte vettoriale con inkscape andando a combinare la scritta in modo da farla diventare unita (per questa procedura guardate questo video Come generare il gcode di testo unito con Inkscape per cnc laser).
Per quanto riguarda la generazione del gcode ci sono varie alternative software da poter utilizzare, questa volta ho voluto mettere alla prova jscut e la sua funzione v-pocket.
CNC Tutorial - Raddrizzamento prospettico con Gimp Vettorializzazione con Inkscape e Gcode con JsCut
- Details
- Written by Super User
- Category: JSCut
- Hits: 1104
CNC Tutorial - Raddrizzamento prospettico con Gimp Vettorializzazione con Inkscape e Gcode con JsCut
Può capitare che, navigand in rete, incappiamo nell'immagine di un oggetto che ci piacerebbe realizzare con la nostra cnc o con la nostra cnc laser ma la foto dell'oggetto non risulta lavorrabile in quanto prospetticamente deformata. Ogni fotografia, infatti, per quanto possa essere stata realizzata in asse, presenterà delle deformazioni prospettiche più o meno accentuate. In questi casi, per poter avere un'immagine suscettibile di lavorazione occorre raddrizzarla prospetticamente. Per compiere questa operazione ci viene in aiuto Gimp. Nel tutorial inoltre, vediamo come fare per, una volta raddrizzata l'immagine, convertirla in formato vettoriale con Inkscape e, una volta fatto questo, come utilizzare il vettoriale (in formato svg) in JsCut per creare il nostro Gcode. Come noto infatti Inkscape, mediante il plugin GcodeTools ci consente di creare il Gcode ma dato che l'interfaccia di Jscut, a mio giudizio è più pratica ed agevole e tenuto conto del fatto che i due programmi si interfacciano in modo agevole vediamo come fare per semplificarci la vita.
- Details
- Written by Super User
- Category: JSCut
- Hits: 3024
Come generare il GCode con software libero JSCut - Ciondolo celtico
Per chi non lo conoscesse premetto che JSCut + un software libero (opensource) che, per la creazione dei gcode, può essere utilizzato in alternativa ad inkscape. E' un sofware molto leggero, non richiede installazione e può essere utilizzato anche via web che, per la generazione di percorsi in 2d e 2.5d offre un'interfaccia piuttosto semplice ed intuitiva per cui, lavorando con i file svg, può essere utilizzato anche in combinazione con inkscape.
Proseguiamo con l'utilizzo di questo software per la generazione dei percorsi utensile al fine di generare il gcode per far lavorare la nostra cnc. Questa volta andiamo a vedere una particolare funzione che JSCut ci mette a disposizione per l'individuazione di aree da sottoporre a lavorazione. In molti casi, infatti, la sola funzione pocket non ci è sufficiente per poter selezionare l'area da sottoporre a lavorazione. JSCut ci aiuta mettendoci a disposizione le funzioni degli insiemi per poter facilitarci in particolari situazioni. Vediamo come fare.
- Details
- Written by Super User
- Category: JSCut
- Hits: 1797
Come generare il GCode con JScut
Continuiamo con la serie di video per cnc basata su arduino. Questa volta andiamo a realizzare un piccolo progetto con la nostra cnc economica che avevo in mente da tempo. In pratica, partendo dalla copertina dell'album The wall dei pink floyd andiamo a creare il gcode per poterlo stampare su legno. Utilizzeremo come al solito software open source partendo da Inkscape per la generazione del vettoriale da un'immagine della copertina, per poi generare il gcode con Jscut. Jscut è un software open source che può essere utilizzato sia via web (direttamente nel nostro browser) sia in stand alone scaricandolo e decomprimendolo sul nostro pc (non richiede installazione). Al termine del tutorial vedremo la lavorazione in macchina. La nostra cnc economica inizia dare i suoi primi frutti...
- Details
- Written by Super User
- Category: JSCut
- Hits: 1838
GCode per realizzare un ciondolo in legno e resina epossidica con Jscut (alternativa Inkscape)
In questo video andiamo a creare il gcode con JSCut per realizzare con la nostra cnc fai da te un ciondolo in legno di rovere e resina epossidica. Il progetto è semplice ma può dare degli spunti per altre creazioni. Jscut può essere considerata una valida alternativa open source a Inkscape per la creazione del gcode Se siete interessati a realizzarlo fatemelo sapere e metterò il gcode sul sito per il download
La lavorazione in JSCut
La creazione dei percorsi
L'anteprima dei percorsi del gcode creato in CAMotics
Il risultato quasi finito
Con lo stesso progetto del ciondolo ho realizzato poi una ulteriore variante per verificare il dettaglio a cui si può scendere fresando il rovere. Tenuto conto che le ali dell'elica del ciondolo arrivano ad uno spessore di 1 mm ho voluto provare a ripetere l'operazione ma facendo svuotare completamente il legno. L'esperimento è riuscito per cui ho proceduto con la colata di resina epossidica (resinpro).
L'esito di questa lavorazione, che è stata effettuata come test, apre le porte a varie ipotesi applicative. Il fatto che con il rovere si possa scendere ad un dettaglio così minimale e che, grazie alla resina, il prodotto finale abbia comunque delle discrete caratteristiche di resistenza offre possibilità alla fantasia per andare a creare ulteriori oggetti.